Home » Percorsi in bicicletta e mtb
1 Aprile 2006 – Castello di Cordignano, Villa di Villa, Madonna delle Grazie in mtb.
Per oggi scelgo un giro in mtb in solitaria. Soprattutto qualcosa di breve, sottocasa, per vedere se c’e’ qualcosa di nuovo da scoprire in mtb dove gia’ credo di conoscere quasi tutto (ma fortunatamente mi sbaglio!).
Partenza dalla piccola Ponte della Muda, frazione di Cordignano, in provincia di Treviso.
Dalla piazzetta di Ponte della Muda si prende verso nord, dove subito incrociamo il Palazzo del Dazio, che un in un certo senso da’ il nome al paesino. Leggi tutto “In mtb a Madonna delle Grazie, Villa di Villa”
19 Marzo 2006 – Salita in bicicletta alle malghe del Monte Tomba e Monte Grappa.
La giornata si prospetta buona. In pianura un lieve tepore annuncia l’avvicinarsi della stagione calda.
Mi porto in zona Pederobba (Treviso), alle pendici del Monte Tomba, a sud per la precisione.
In piazza Pederobba trovo ad attendermi il compare di oggi. Leggi tutto “In bicicletta alle malghe del Monte Tomba e Monte Grappa”
19 Novembre 2005 – Giro in mtb alle Perdonanze, San Lorenzo e cima del Monte Baldo.
Oggi si ritorna su alle Perdonanze per provare qualche sentiero un po piu’ rustico.
Invece della solita strada che da Ceneda (Vittorio Veneto) sale per asfalto, cementato e sterrato, oggi si va piu’ sul ruvido, su sentiero vero e proprio.
Partenza dalla piazza del Duomo, tennedosi appena a sud del colle dove sorge la chiesa di San Rocco.
Si arriva presto sotto il viadotto dell’autostrada A27 e qui si prende il sentiero contrassegnato dal segnavia CAI 1042. Leggi tutto “Alle Perdonanze, San Lorenzo e Monte Baldo in mtb”
13 Novembre 2005 – Salita in bicicletta alle Perdonanze di Vittorio Veneto.
Oggi fa fresco e la braga lunga viene d’obbligo… Purtroppo!
Partenza dal Duomo di Ceneda (Vittorio Veneto). Mi porto verso ovest, per viette e seguo le indicazioni per l’osteria “Alle Perdonanze”.
Inizio a salire, sempre su asfalto, passo sotto alla A27 e subito dopo lascio sulla destra la sterrata che porta alla suddetta Osteria. Da qui la strada sale quasi costante e dopo un po l’asfalto lascia fortunatamente il posto allo sterrato. Leggi tutto “Alle Perdonanze da Vittorio Veneto, in mtb”
23 Ottobre 2005 – Giro in mtb in Cansiglio, tra Candaglia e Rifugio Maset.
Praticamente niente da mangiare e poco da bere. Questa la strana situazione di oggi. Il rischio e’ altissimo, la tensione si taglia col seghetto da ferro … Ma temerario, in solitaria, munito solo di 2 ruote e una cartina … Il Paletto parte!
Da Crosetta per strada in leggerissima salita mi lancio a folle velocita’ (piu’ o meno) e sfreccio tra gruppi di passeggiatori tranquilli. Le gambe girano e la mtb viaggia bene. Il fondo invita a spingere fino a restare a corto di fiato… E io spingo! Leggi tutto “In Cansiglio: con la mtb tra Candaglia e Rifugio Maset”
8 Settembre 2005 – In mtb al Rifugio Padova e Cercenà, Dolomiti del Cadore.
Oggi pausa! Niente lavoro, solo pensieri di libertà. Prendo la mtb e parto per il Cadore (BL), dove tante volte sono già passato sia camminando che pedalando.
E’ da un po di anni che non cerco libertà quassù. Oggi è un buon giorno, oggi ho un intero giorno tutto per me, per affogare nelle mie montagne, nei ricordi, nelle speranze, nei sogni. Leggi tutto “In mtb al Rifugio Padova e Cercenà, sulle Dolomiti del Cadore”
19 Novembre 2004 – Giro in bicicletta alla scoperta della Valsana.
La Valsana, com’é stata ribatezzata da qualche anno, é all’incirca la porzione di Marca Trevigiana che include Revine Lago, Lago, Cison di Valmarino, ecc… Negli anni più recenti ha visto, oltre che un nuovo nome, anche un discreto fiorire di nuove attività turistiche aventi il preciso scopo di valorizzarne il territorio prima che i cavatori riescano a metterci le mani sopra e “cavarne” un pacco di soldi a discapito di più o meno tutti. Leggi tutto “La Valsana in bicicletta”
7 Novembre 2004 – Salita in mtb al Castello di Caneva.
A Caneva (PN), lungo la pedemontana friulana, su di un piccolo colle martoriato dalle cave che caratterizzano anche tutta la pedemontana della zona, sorge un Castello.
Il Paletto ha scelto numerose volte proprio il castello di Caneva come ambientazione di svariate uscite in mtb.
Si accede al Castello di Caneva in più modi, ma i due preferiti dal Paletto partono da sud-ovest, dalla piazza centrale di Caneva. Leggi tutto “Il Castello di Caneva in mtb”
Home » Percorsi in bicicletta e mtb