Escursione in casa di Yoghi e Bubu

Parco dello Yosemite, California.

18 Agosto 2004 – Escursione nel Parco dello Yosemite, California.

Paletto al parco giochi, nella fattispecie il parco dello Yosemite, California.
Trattandosi di una visita veloce ci siamo orientati sul classico, una visita ad un paio di cascate. L’autobus che circumnaviga la valle glaciale ci ha depositati all’inizio del sentiero. La salita e’ stata piuttosto affollata con veri e propri ingorghi nei punti più stretti, una specie di Disneyland naturale.
Leggi tutto “Escursione in casa di Yoghi e Bubu”

Camminata su al Rifugio Semenza ed oltre!

In vista del Rifugio Semenza salendo dal Sasson della Madonna.

19 Luglio 2004 – Camminata al Rifugio Semenza dall’Alpago, e salita al Cimòn del Cavallo.

Per questo giro il Paletto ha atteso l’estate… Qualcuno che ci ha provato d’inverno purtroppo ancora si lecca le ferite.

Se l’obiettivo non e’ poi cosi’ lontano dalla pianura, d’inverno c’e’ pero’ il ghiaccio a giocare brutti scherzi, quindi vi consiglio caldamente di portarvi in zona quando non c’e’ piu’ traccia di neve, meglio ancora se aspettate l’apertura del rifugio e ci fate tappa a pranzo! Leggi tutto “Camminata su al Rifugio Semenza ed oltre!”

Parchi nell’East Bay

Il resto del pomeriggio e' passato fortunatamente tranquillo, se si eccettua la breve eccitazione dell’incontro con un serpentello, probabilmente defunto, che non aveva nessuna delle caratteristiche, testa triangolare, coda con sonagli, o cose del genere, che invitano a starne alla larga.

Estate 2004 (circa) – Camminata nei parchi dell’East Bay, San Francisco.

Domenica siamo andati a camminare in uno (sono circa quaranta) dei parchi dell’East Bay (che sta per la zona a est della baia di San Francisco).

Bella passeggiata che ha spaziato da praterie polverose similsavana africana, temperature comprese, a sottobosco fresco ed invitante. Leggi tutto “Parchi nell’East Bay”

Passeggiata nel magico mondo di Arfanta

Strada in località Mondaresca, vicino ad Arfanta, tra i colli di Conegliano , Corbanese, Refrontolo e Tarzo (foto Serenutu).

2004 (circa) – Passeggiata tra Arfanta, La Mondaresca, Bivacco Marsini e Mulinetto della Croda.

Ci siete mai stati nel magico mondo di Arfanta? Ma lo sentite come suona? ARFANTA … il solo nome ha gia’ un che di fantastico.

Si tratta sulla carta di un piccolo paesino ad ovest di Tarzo (TV) nell’alta Marca Trevigiana che tanto bene si sa vestire di vitigni e castagni. Qui soprattutto si parla di castagni.
Leggi tutto “Passeggiata nel magico mondo di Arfanta”

Il sentiero degli dei

Il sentiero degli Dei, lungo la Costiera Amalfitana (foto Serenutu).

21 Maggio 2004 – Sul sentiero degli Dei, lungo la costiera Amalfitana.

Il detto “il mondo e’ fatto a scale…” con quel che ne segue e’ stato probabilmente coniato ad Amalfi, luogo meraviglioso dimenticato dal dio dei rettilinei e delle pianure.

Ogni lembo di terra conquistata e’ stato utilizzato per abitare o per produrre. Il resto sono scale e strette lingue di terra per spostarsi quà e là.
Leggi tutto “Il sentiero degli dei”

In cammino da Sonego a Sant’Augusta, senza ritorno

I resti della torre che sovrasta il Santuario di Santa Augusta, a Serravalle di Vittorio Veneto (foto Serenutu).

10 Maggio 2004 – Escursione di sola andata, tra Sonego a Sant’Augusta, a nord di Vittorio Veneto.

Treviso, Vittorio Veneto, in particolare Serravalle, ossia la parte alta di Vittorio. Lasciate un’auto in zona Serravalle, vicino alla scalinata che sale alla chiesa di Sant’Augusta. Con una seconda auto pigiatevi in modo consistente e portatevi a Fregona, ridente località sulla strada che sale in cansiglio. Dal centro di Fregona seguite verso “Grotte del Calieron” e prma delle grotte tenete direzione Sonego… ok qui potete parcheggiare.
Leggi tutto “In cammino da Sonego a Sant’Augusta, senza ritorno”

In camminata tra Follina e Combai, un giro di vite

Casere e vigneti tra Follina e Combai, la zona del Prosecco.

14 Aprile 2004 (circa) – Camminata sulla “Via dell’acqua” o “MTB 1” tra Follina e Combai, zona di viti e di Prosecco.

Treviso, Premaor, 1 Km a sud di Follina. Dietro la piazzetta si seguono le indicazioni per la “Via dell’acqua” o “MTB 1”. S’inizia presto a salire su ripida strada cementata per qualche centinaio di metri, poi l’ambiente si stabilizza … viti, casere, viti e ancora viti. Non vedrete altro che splendide immense distese di viti con piccole aree boschive all’orizzonte, quasi il resto del mondo non esistesse piu’. Leggi tutto “In camminata tra Follina e Combai, un giro di vite”