Escursione al Rifugio Pradidali sulle Pale di San Martino

Uno sguardo alla lunga valle che dovremo pian piano salire.

Sabato 15 e Domenica 16 Settembre 2007 – Escursione al Rifugio Pradidali sulle Pale di San Martino.

Ho sempre pensato al complesso montuoso delle Pale di San Martino come ad una grande tavola imbandita di cime e ghiacciai, adorna di un’immensa tovaglia di stoffa grezza e spessa.

Una tovaglia così ampia da arrivare a toccare il suolo, arricchendosi di grandi pieghe.

Pieghe non sempre evidenti ma a volte profonde e distese, quasi ad evidenziare oltre all’abbondanza del tessuto, soprattutto la preziosità del tavolo, ben celato sotto di esso.

Leggi tutto “Escursione al Rifugio Pradidali sulle Pale di San Martino”

Escursione al Rifugio Petra Skalarja sul Monte Canin

Finalmente nei pressi del rifugio (Dom) Petra Skalarjain. Avvistato quasi 15 minuti prima, ma raggiunto solo ora.

18 Agosto 2007 – Escursione al Rifugio Petra Skalarja sul Monte Canin.

Slovenia, ultimo giorno di ferie.

Dopo aver risalito l’Isonzo (nella sua parte più a nord) fino a raggiungerne le sorgenti, oggi ci dedichiamo all’imponente Monte Canin (Kanin).

E’ l’ultimo giorno e vorremmo conservare anche del tempo per visitare Caporetto (Kobarid) ed il Museo della guerra.

Abbiamo quindi poche ore a disposizione, e sul Canin alcune nuvole stazionano celando le cime.

Leggi tutto “Escursione al Rifugio Petra Skalarja sul Monte Canin”

Escursione a Salt Point State Park, California

Il centro accoglienza visitatori. Niente di esagerato, giusto il minimo necesario. Una filosofia che dovremmo adottare anche in Italia.

29 Luglio 2007 – Escursione a Salt Point State Park, California.

Salt Point. Ci troviamo a circa 4 ore di auto a nord di San Francisco, California.

Salt Point State Park è un parco che si sviluppa dalla costa dell’oceano Pacifico fin verso l’interno, inglobando sia aree prative verso il mare sia foreste di vario tipo verso l’interno.

Che ci fa il Paletto così lontano da casa? Ferie naturalmente!

Leggi tutto “Escursione a Salt Point State Park, California”

Ferrata Marino Guardiano alla cima del Pelf (2502)

Finalmente in cima al monte Pelf (2502 metri).

15 Luglio 2007 – Ferrata Marino Guardiano alla cima del Pelf (2502).

Terza ed ultima giornata sul gruppo della Schiara.

Sveglia all’alba.

Riprendo coscienza e mi ricordo che il piano inclinato su cui mi trovo è una delle brandine del Bivacco Sandro Bocco al Marmol.

Fuori albeggia e la voglia di riempire gli occhi di luci e scenari è tanta.

Leggi tutto “Ferrata Marino Guardiano alla cima del Pelf (2502)”

Ferrate Zacchi e Berti per Cima Schiara

Una piccola cengia iniziale crea, nella parte comune tra la ferrata Zacchi e la ferrata Marmol, un piacevole diversivo.

14 Luglio 2007 – Cima Schiara da Rifugio 7° Alpini, passando per Ferrate Zacchi e Berti, Bivacco Bernardina, ed infine Bivacco Sandro Bocco al Marmol.

Ed eccoci di prima mattina a girarci e rigirarci nel letto “un po’ cosi'” del Rifugio 7° Alpini.

Uno di quei letti usati e riusati, con la rete inclinata da un lato, di quei letti che ti fan sentire veramente in rifugio, che non hanno niente da invidiare a quelli dei bivacchi.

Leggi tutto “Ferrate Zacchi e Berti per Cima Schiara”

Escursione ad anello tra Schiara e Pelf , dal Rifugio 7° Alpini

Finalmente in vista del Rifugio 7° Alpini! E' quasi ora di cena. Gli avventori si rilassano all'esterno ed i gestori si affannano all'interno!

13 Luglio 2007 – Escursione ad anello tra Schiara e Pelf , dal Rifugio 7° Alpini.

Un’uscita un po’ corposa questa volta.
Ci siamo riservati ben 3 giorni per visitare degnamente Schiara e Pelf, giusto a nord di Belluno.

Si tratta di un classico per i bellunesi, a quanto mi dicono.

Per il primo giorno, l’idea è di salire, con calma, al Rifugio Settimo Alpini sullo Schiara e fermarsi al rifugio per la notte.

La sera del primo giorno servirà anche per decidere il tracciato migliore per il giorno seguente, valutando bene, col consiglio di gestori ed avventori del 7° Alpini, quali ferrate intraprendere.

Leggi tutto “Escursione ad anello tra Schiara e Pelf , dal Rifugio 7° Alpini”

Ferrata Ettore Bovero al Col Rosà (Dolomiti)

Alla "vestizione" segue un rapido studio della prima parete da superare. Spesso partire "con il piede giusto" significa ottenere la massima soddisfazione dalla ferrata. Ecco perche' considero i primi metri i piu' delicati: spesso danno l'imprinting per affrontare tutto il resto del percorso.

Martedì 19 Giugno 2007 – Ferrata Ettore Bovero al Col Rosà (Dolomiti)

Oggi ferie. S’interrompe il ripetitivo lavoro per dedicarsi allo spirito.

Oggi si cerca lassù quella soddisfazione che troppo spesso la vita nega o distilla. Quel senso di semplice e piena soddisfazione che solo il raggiungimento di un obiettivo, studiato e sognato, può dare.

Oggi si sale alla cima del Col Rosà, ammirato nel 2006 mentre tra la ferrata Dibona al Cristallo e la ferrata Formenton sulle Tofane, si passava una notte di meritato riposo all’albergo Fiames, a nord di Cortina.

Leggi tutto “Ferrata Ettore Bovero al Col Rosà (Dolomiti)”

Camminata al rifugio Città di Fiume sul monte Pelmo

Eccoci al rifugio Citta' di Fiume, pronti per il pranzo!

Domenica 17 giugno 2007 – Camminata al rifugio Città di Fiume sul monte Pelmo.

Oggi si va per un classico delle dolomiti: il rifugio Città di Fiume sul Monte Pelmo.

Non abbiamo molta carne al fuoco, ma tanta voglia di stare all’aperto, di riempire gli occhi di verdi e, se possibile, di azzurro!

Si tratta quindi di un giro facile, comodo e di durata limitata. Uno di quei giri che si possono fare tranquillamente in scarpe da ginnastica, anche se personalmente consiglio sempre lo scarpone, non si sa mai dove si va a finire!

Leggi tutto “Camminata al rifugio Città di Fiume sul monte Pelmo”

Escursione da Piana Cansiglio a Cima Pizzoc per Vallone Vallorch

Lungo il Vallone Vallorch, mentre si cammina in leggera salita, resta anche il tempo per intavolare qualche discussione seria e profonda ... Piu o meno!

Domenica 13 Maggio 2007 – Camminata da Piana Cansiglio a Cima Monte Pizzoc, lungo il Vallone Vallorch.

Oggi uscita in due. Due di quelli buoni, di quelli che si parte sempre per star via qualche ora e si torna ogni volta al tramonto, se non dopo!

Ci troviamo in zona Vittorio Veneto verso tarda mattinata e per non sprecare ulteriori ore di luce, decidiamo di dedicarci al vicino Cansiglio.
Leggi tutto “Escursione da Piana Cansiglio a Cima Pizzoc per Vallone Vallorch”