Camminata sotto al Pelmo con le ciaspole

L'esperto traccia la via lungo la discesa verso Pala Favera. La neve fresca non sempre rende il tracciato facile da disegnare. In compenso prossiamo provare a far scivolare un po le ciaspole sulla neve fresca... un pizzico di divertimento in piu'!

27 Dicembre 2005 – Ciaspolata ai piedi del Monte Pelmo.

Freddo e neve ma non troppo vento, anzi a volte l’aria era così ferma che il silenzio risultava completo ed ovattato come solo poche volte se ne può godere.

Questa l’atmosfera che accompagna il Paletto in versione invernale.

Ci troviamo in Val Zoldana, poco oltre il paesino di Pianaz, all’ingresso di Mareson. Una strada asfaltata, sulla destra, conduce al piccolo paese di Coi. Proprio appena dopo Coi parcheggiamo l’auto ed iniziamo la vestizione.

Leggi tutto “Camminata sotto al Pelmo con le ciaspole”

Escursione per Costa di Fregona alle Grotte del Caglieron

Le mitiche Grotte del Caglieron. Non potete non essere mai passati da queste parti, e soprattutto ricordatevi che ci dovete ritornare durente stagioni diverse, per ammirarle in una veste sempre nuova.

11 Dicembre 2005 – Escursione per Costa di Fregona alle Grotte del Caglieron.

Oggi giro invernale fuori casa, partiamo direttamente da Vittorio Veneto, presso l’Osteria La Salute, non lontano dall’Ospedale.

La Costa di Fregona è, per la cronaca, una dorsale bassa ma sufficientemente aguzza, che dalla Chiesa della Salute si spinge verso nord, quasi dividendo Vittorio Veneto da Fregona.
Leggi tutto “Escursione per Costa di Fregona alle Grotte del Caglieron”

Escursione al Rifugio Maset in Cansiglio (sentiero 991)

Ed eccoci in vista del rifugio Maset (privato). Circa un'ora o poco più da Crosetta.

15 Ottobre 2005 – Escursione al Rifugio Maset in Cansiglio (sentiero 991).

Rieccoci in Cansiglio!
Appuntamento a Crosetta, dove lasciamo l’auto, e partenza immediata sul sentiero 991, circa dietro l’osteria che si vede lungo la strada.

Dopo una prima parziale esplorazione del segnavia 991, effettuata la settimana precedente in zona Malga Cercenedo, oggi siamo intenzionati a percorrerlo fino al rifugio Maset, dove abbiamo pianificato un buon pranzetto.
Leggi tutto “Escursione al Rifugio Maset in Cansiglio (sentiero 991)”

Ferrata in Sass de Rocia e Bivacco Pian delle Stelle

La parte più simpatica della discesa lungo la ferrata al Sass de Rocia. La foto è presa dalla parte sommitale della ferrata.

10 Ottobre 2005 – Ferrata in Sass de Rocia e Bivacco Pian delle Stelle.

Giornatina autunnale ideale per spingersi verso le Dolomiti. Lasciando le uggiose prealpi ci portiamo verso Alleghe, Caprile e poco prima di Rocca Pietore lasciamo la S641 per la secondaria S563 che sale verso Digonera, più precisamente località Laste.
Meta finale il Sass de Rocia.

Sul Sass de Rocia intendiamo salire al Bivacco Pian delle Stelle, dove tenteremo di cucinare il formaggio acquistato strada facendo. L’intento è dei migliori, l’equipaggiamento anche: completini da ferrata semi-nuovi, caschetto incluso!
Leggi tutto “Ferrata in Sass de Rocia e Bivacco Pian delle Stelle”

Passeggiata a Malga Cercenedo, in Cansiglio

A volte 5 minuti di silenzio valgono molto più di 1000 discorsi. Nei boschi intorno a Malga Cercenedo.

09 Ottobre 2005 – Passeggiata a Malga Cercenedo, in Cansiglio.

Rieccomi a testare le ginocchia per vagliarne l’effettiva guarigione.

Per dare un po di saliscendi al test, ho scelto per oggi il Cansiglio ed in particolare Malga Cercenedo, accessibile presso località Crosetta (poche centinaia di metri più a sud).

Iniziale breve rampa in cemento e quasi subito Malga Cercenedo fa capolino sl sentiero. Le ginocchia sembrano rispondere bene e quindi passo la malga e tenendo il setiero mi dirigo verso Malga Sponda Alta.

Invece poco dopo Malga Cercenedo cambio nuovamente idea e m’infilo su di una grossa traccia fangosa che aggira a nord i prati di Malga Cercenedo. Leggi tutto “Passeggiata a Malga Cercenedo, in Cansiglio”

Quattro passi in Pian Salere

La strada di Pian Salere, silenziosa e tranquilla quanto basta.

08 Ottobre 2005 – Passeggiata in Pian Salere (Caneva, Pordenone)

Capita che per non voler vedere i propri limiti (o per non saperli riconoscere), ci si spinga oltre rischiando di farsi male. Storie di tutti i giorni, ovviamente. Fatto sta che dopo un po di corsa da principiante ho provato a correre anche in collina, su asfalto, affrontando a testa bassa salite e discese. Come brillante risultato ho passato le successive 3 settimane a zoppicare e trascinarmi, senza più l’uso delle ginocchia. :-/

Pian Salere, sulla strada che da Villa di Cordignano (TV) porta su in Cansiglio (strada del Pojat o dei Carbonai), assume proprio il significato di fuga dall’infermità.

Leggi tutto “Quattro passi in Pian Salere”

Salita al Rifugio Semenza, dall’Alpago

Simpatico passaggio poco prima del Rifugio Semenza.

19 Giugno 2005 – Escursione al Rifugio Semenza, sul lato dell’Alpago

Alpago, a nord della foresta del Cansiglio.

A distanza di un anno circa il Paletto sceglie nuovamente il rifugio Semenza come meta dell’odierno girovagare.

La giornata in zona Vittorio Veneto si difende egregiamente, ma altrettanto non possiamo dire del cielo che inizia a prospettarsi in zona Fadalto.
Una rapida consulta ci mantiene comunque sulla rotta prescelta, gagliardi e sprezzanti del pericolo!

Arrivati in zona Tambre, Broz, etc… raggiungiamo Sant’Anna e da qui l’area di malga dove parcheggiata l’auto iniziamo il nostro viaggio.

Leggi tutto “Salita al Rifugio Semenza, dall’Alpago”

Escursione dal Rifugio Dolomieu sul Monte Dolada, verso il Col Mat

Il profilo di cresta appena percorso.

3 Giugno 2005 – Escursione in cresta, dal Rifugio Dolomieu (Monte Dolada), verso il Col Mat.

Oggi il mattino ha l’oro in bocca! E noi si va ad investirlo nella zona nord dell’Alpago!

Ci portiamo in auto fin presso il rifugio Dolomieu (mt. 1494) sul monte Dolada.

Da qui, dopo esserci procurati un po di panini (giusto per sopravvivere), ci spingiamo direttamente verso forcella Dolada: un’impennata che ci alza in cresta, proprio sopra al rifugio Dolomieu … in circa un’oretta.
Leggi tutto “Escursione dal Rifugio Dolomieu sul Monte Dolada, verso il Col Mat”

Escursione dalla Val Scura al Rifugio Città di Vittorio Veneto, sul Monte Pizzoc

Il Paletto in pausa alle Agnelezze.

14 Aprile 2005 – Escursione dalla Val Scura al Rifugio Città di Vittorio Veneto, sul Monte Pizzoc.

Oggi la giornata splendida promette di peggiorare per il pomeriggio, e pertanto decidiamo di tenerci a portata di civiltà.

Da Vittorio Veneto, dove ci siamo riforniti di pane, formaggio e birre, ci portiamo verso nord, fino a superare Serravalle. Da qui saliamo ad est lungo una stretta strada asfaltata che conduce alla Val Scura.
Leggi tutto “Escursione dalla Val Scura al Rifugio Città di Vittorio Veneto, sul Monte Pizzoc”

Ferrata Sass Brusai sul Monte Grappa

Il mitico passaggio sul ponte tibetano, lungo la ferrata dei Sass Brusai. (sostituito in seguito da un ponte di tavole)

07 Aprile 2005 – Ferrata dei Sass Brusai sul Monte Grappa.

Per questo giro ci portiamo a Paderno del Grappa (TV), ai piedi del Monte Grappa. Nei pressi di Paderno raggiungiamo il paesino denominato Fietta e da qui seguiamo l’indicazione per Val San Liberale.
Percorriamo l’intera Val San Liberale fino al ristorantino omonimo, dove si parcheggia e s’inizia a camminare.
Leggi tutto “Ferrata Sass Brusai sul Monte Grappa”