Home » Trekking, percorsi ed escursioni
26 Marzo 2005 – Escursione da Passo Croce d’Aune al Rifugio Dal Piaz.
Da Pedavena (dove sorge la rinomata omonima Birreria Pedavena) si sale a passo Croce d’Aune e qui si parcheggia. In Marzo ci faranno ancora compagnia gli ultimi residui di neve, perciò consigliamo pantaloni impermeabili!
Salita tra sentiero in bosco e successiva strada militare (ma si può scegliere per intero la strada militare). Proprio sulla strada militare la neve si fa presente, carica d’acqua, pesante, prossima allo scioglimento.
Leggi tutto “Escursione da Passo Croce d’Aune al Rifugio Dal Piaz”
19 Marzo 2005 – Passeggiata a Polcenigo (Pordenone).
Il Paletto per questa giornata ha scelto di spostarsi pressoché in piano, su asfalto, contornato dalla civiltà alla quale normalmente rinuncia durante le usuali uscite.
Si e’ voluta dare alla gita un’impronta più culturale, cercando quindi di mediare spostamento e conoscenza, esigenze che a volte dimostrano di potersi amalgamare piacevolmente.
Leggi tutto “Quattro passi in quel di Polcenigo”
12 Marzo 2005 – In cammino a nord del Santuario di Madonna del Carmine, Miane (Treviso).
Per la giornata odierna abbiamo scelto di non esagerare, l’ultima neve scesa non si e’ ancora sciolta e quindi la troveremo certamente sotto i nostri piedi.
Arrivati a Miane (TV) cerchiamo l’indicazione per il Santuario della Madonna del Carmine e ci spingiamo verso nord. Parcheggiamo proprio al Santuario e come previsto iniziamo a scorgere neve un po dovunque.
Leggi tutto “In camminata dal Santuario di Madonna del Carmine”
Sabato 19 Febbraio 2005 – Salita a Praderadego lungo l’antica Via Claudia Augusta Altinate.
Oggi ci portiamo nei pressi di Valmareno (TV), in piena Valsana. Abbiamo in programma di raggiungere (per la seconda volta) il passo di Praderadego seguendo le traccie romane dell’antica via Claudia Augusta Altinate che da Altino portava verso Merano ed oltre (circa 50 DC).
Leggi tutto “Passeggiata a Praderadego, sulle tracce dei romani… de Roma!”
15 Febbraio 2005 – Salita al Monte Piana e discesa con lo slittino.
Monte Piana, subito a nord di Misurina.
Giornata di sole, tiepida, quasi primaverile, neve sufficiente e tanta voglia di camminare.
Un po’ indecisi sul da farsi, partiamo alla fine muniti di zaino con ciaspole all’interno, abbigliamento da neve, scarpone pesante, bastoncini infilati nello zaino, e slittino al traino.
Leggi tutto “Escursione sul Monte Piana in invernale, con lo slittino”
Gennaio 2005 – Salita su sentiero alla chiesetta di Sant’Antonio, verso Cadolten.
C’e’ una sterrata che da Sonego, piccola frazione a nord di Fregona (TV), conduce verso Cadolten, località nei pressi del monte Pizzoc, a sud-ovest della più nota Foresta del Cansiglio. La strada in questione pare sia nota anche con il nome di strada “Remera” (vedi il Palo) e si sviluppa dai 429m di Sonego ai 1251m di Cadolten. Verso i 960m s’incontra la piccola chiesetta (tempietto) di Sant’Antonio.
Leggi tutto “Escursione alla chiesetta di Sant’Antonio, verso Cadolten”
Domenica 19 Dicembre 2004 – Salita a nord della Località Bardastae.
Tanto per fare un giro oggi abbiamo pensato di portarci verso la pedemontana friulana, zona ovest, vicino a Polcenigo.
Sopra al paesino di Coltura, sulla strada per la mitica frazione Mezzomonte, c’e’ una località chiamata Bardastae.
Da Bardastae ci siamo incamminati per sentieri “rudi” verso le pendici del Cansiglio.
Leggi tutto “In camminata sopra Bardastae, ai piedi del Cansiglio”
29 Novembre 2004 – Escursione ad anello sul Monte Serva, Belluno.
Se non sapete chi sia la Serva, semplicemente andate da Ponte nelle Alpi a Belluno tenendovi a sud del Piave … mentre guidate, date un solo sguardo a ciò che vi sta a nord … l’insieme di pascoli scoscesi che fanno da sfondo alla cità di Belluno e’ esattamente la meravigliosa rampa verde che caratterizza il versante sud della Serva.
Possiamo quasi dire che Belluno va da se, ma accelera clamorosamente in bellezza quando a sfondo gli si piazza l’imponenza della Serva.
Leggi tutto “Escursione ad anello sulla Serva”
Autunno 2004 – Escursione a Malga Alvis, nel Parco delle Dolomiti Bellunesi.
Giornata leggermente nuvolosa ma per fortuna niente pioggia!
Il Paletto non poteva certo dimenticare il Parco delle Dolomiti Bellunesi! Si e’ quindi organizzata una bella escursione con partenza dal Lago di Stua, situato alla fine della Val Canzoi (BL), fin su alla Malga Alvis, sul sentiero che porta anche al rifugio Boz.
Leggi tutto “Escursione a Malga Alvis, nel Parco delle Dolomiti Bellunesi”
23 Agosto 2004 – Salita al Lago Coldai dai Piani di Pezzè, e discesa sul sentiero Ru De Porta
Ottima giornatina estiva. Il Paletto ne approfitta per fare un ripasso di luoghi già più volte visitati e al tempo stesso per presentarli ad altri membri meno frequentatori delle dolomiti.
Si arriva su 4 ruote ad Alleghe e da qui con seggiovia si sale ai Piani di Pezze’. Inizio decisamente rilassante!
Leggi tutto “Salita al Laghetto Coldai dai Piani di Pezzè”
Home » Trekking, percorsi ed escursioni