Incidente in mtb tra Zuel e Rolle

La stradina sterrata che percorre la Valsana tra Cison di Valmarino e Lago. Qui uno scorcio della zona presso Mura.

21 Aprile 2007 – Giro in bicicletta fra Tarzo, Reseretta, Resera, Zuel di Qua, Zuel di Là, Rolle e Cison di Valmarino.

Oggi partiamo da qui, dal parcheggio vicino alla chiesa di Tarzo, per fare un giro panoramico in mtb tra asfalto e sterrato, attraversando le colline che si posizionano tra Tarzo e la zona di Premaor e Campea.

Siamo in tre. L’uscita si preannuncia fin da subito piuttosto goliardica… Già da Tarzo iniziano i primi sprint, sorpassi e “schiamazzi”.

Primi 400 metri in piena gioiosa atmosfera, fino alla strada per Resera (sulla sinistra, poco prima di scendere verso i laghi di Revine).

Poi il silenzio. Inizia la salita. Leggi tutto “Incidente in mtb tra Zuel e Rolle”

Camminata in cresta tra Nevegal e Col Visentin

Man on the moon: gruppi di antenne danno alla cresta un aria surreale.

22 Marzo 2007 – Camminata in cresta tra Nevegal e Col Visentin.

Giornatona regalata!

Come altro definire una giornata sulla neve con un cappello di sole e cielo limpido? Specie se si considera che davamo la neve oramai per spacciata da almeno un mese!

E invece no! Eccola, a grande sorpresa. Neve per due notti di seguito e tre giorni di freddo buono che la conserva anche alle quote più basse.
Leggi tutto “Camminata in cresta tra Nevegal e Col Visentin”

Traversata da Pianezze a Stabie (Feltre)

Lungo tratto di sali-scendi tra Malga Mariech e Malga Garda.

Sabato 03 Febbraio 2007 – Tentata ciaspolata da Pianezze a Stabie (Feltre).

Gruppone.

Termine piuttosto temuto per chi va in montagna.

Sinonimo di goliardia, chiacchiere, amicizia ma anche schiamazzi, azzeramento degli avvistamenti, tempi e ritmi non propri.

Ma, ogni tanto, ci si lascia anche convincere.

Per questo il sabato in questione vediamo il paletto unirsi, con gioia e iniziale timore, al gruppo Valdo Group per la loro tradizionale ciaspolata.
Leggi tutto “Traversata da Pianezze a Stabie (Feltre)”

Ciaspolata a Col Indes, Alpago

Col Indes - La Malga Pian Lastre.

Domenica 28 Gennaio 2007 – Tentata ciaspolata a Col Indes, Alpago.

Ci prepariamo per una ciaspolata in Nevegal approffittando della neve caduta in settimana. L’idea è quella di portarci a Faverghera e compiere la traversata in cresta fino a Col Visentin.

Siamo pronti a partire, con auto già accesa, quando casualmente incrociamo altri amici pronti per una escursione simile.
Leggi tutto “Ciaspolata a Col Indes, Alpago”

Escursione invernale ai laghi del Colbricon

Ecco il Rifugio Colbricon! Alla sua destra, quella parte bianca e piatta e' uno dei Laghi del Colbricon. Notare le impronte di varia natura sulla superfice ghiacciata ed innevata.

11 Gennaio 2007 (e di nuovo il 13 Gennaio) – Escursione invernale ai laghi del Colbricon.

11 Gennaio 2007: mattinata che rischia di andare sprecata a causa di un malessere invernale improvviso.

Al risveglio qualcosa non va. La mia compagna di viaggio avverte un malessere che la costringe a letto a riposare.

Resto un po in compagnia ma quando vedo che non sono di alcun supporto mi congedo e decido di dare un senso diverso al tempo che scorre inesorabile.
Leggi tutto “Escursione invernale ai laghi del Colbricon”

Val Venegia in ciaspole e mini sci Kong

Di nuovo sulla sterrata della Val Venegia, a fondovalle.

10 Gennaio 2007 – Ciaspolata in Val Venegia, per Capanna Cervino, Baita Segantini, Malga Venegiota e Malga Venegia.

Un inizio Gennaio decisamente insolito ci coglie in giro per il parco del Paneveggio.

Qualche giorno di ferie dal sapore quasi primaverile.
Un caldo inaspettato, scarsità di neve, e forse anche un pizzico di poca voglia di sciare, ci spinge a progettare qualcosa di alternativo.

Un amico sta sperimentando qualcosa del genere verso la Valzoldana. Basta una telefonata, si prende un minimo di accordo e si decide un giorno.

Cosi nasce una delle più belle camminate su neve che, probabilmente, effettueremo quest’anno.
Leggi tutto “Val Venegia in ciaspole e mini sci Kong”

Tentata cima del Monte Messer (Alpago)

Sulla via del ritorno, mai scontata quassù in Alpago.

09 Ottobre 2006 – Escursione in Alpago verso la cima del Monte Messer. Da Casera Pian Formosa a Bivacco Toffolòn e forcella Antander. Niente cima. Rientro ad anello, per forcella Federola.

Oggi si pensava di andar su in Marmolada per la ferrata delle trincee, ma pare che siano previste possibili bufere di neve sopra i 2200, quindi urge un piano di ripiego: Alpago… monte Messer!

Al Messer sono almeno un paio d’anni che si pensa di andare, soprattutto ci attira la cresta che dalla cima si spinge verso sud, verso il monte Cavallo, passando per cima Brutt Pass. L’itinerario è duro, lungo e faticoso… vedremo, mi sa che intanto è meglio iniziare salendo il Messer e poi da lì si vede che fare!
Leggi tutto “Tentata cima del Monte Messer (Alpago)”

Ferrata Formenton alla Tofana di Dentro

Ci siamo. La cima e' nostra. Pranzetto ristoratore.

05 Settembre 2006 – Ferrata Formenton alla Tofana di Dentro (Dolomiti).

Oggi sveglia di buonora!

Siamo già all’Albergo Fiames, reduci dalla Ferrata Dibona che ci ha visti ieri in giro sul Gruppo del Cristallo per circa 8 ore.

Avevamo 3 giorni a disposizione, lontano da impegni di lavoro e routine quotidiana. Due sono stati ben spesi sulla Dibona, per il terzo ci resta solo da decidere!
Leggi tutto “Ferrata Formenton alla Tofana di Dentro”

Mitica Ferrata Dibona

Si inizia a salire per scalette fisse. La ferrata Dibona ci attende!

03-04 Settembre 2006 – Mitica Ferrata Dibona sul Cristallo.

Ebbene si, avete letto bene, il titolo dice proprio “Ferrata Dibona”.

Non so per voi ma per me e per i miei amici questo nome rappresenta molto più che un’escursione. Rappresenta qualcosa su cui i nostri pensieri hanno planato più e più volte senza mai lanciarsi in picchiata.

Un desiderio che ha dato sale alla nostra idea di montagna, uno di quei sogni che si tengono in cassetto per molto tempo, perché in fondo hanno un senso ed un gusto molto intenso anche come sogni.

Ma ora ci siamo. E’ giunto il momento di affrontare qualcosa di storico, mitico, celebre. E’ il suo turno.
Leggi tutto “Mitica Ferrata Dibona”