In mtb da Tovena a San Boldo, per bosco

La discesa, con mtb in spalla, lungo il sentiero CAI 990 e' impegnativa, a volte esposta, ma decisamente accattivante! Sul fondovalle si notano i primi tornati che su asfalto conducono al Passo San Boldo.

26 Agosto 2006 – Da Tovena a Passo San Boldo (Sant’Ubaldo) in sella alla mtb, e rientro su sentiero con la bicicletta in spalla.

Finalmente il caldo mi spinge a riprovare in salita un tracciato che diversi anni fa avevo gia’ percorso in discesa … Forse anche troppo rapidamente.

Parto da Tovena e cerco tra le case del borgo vecchio la stradina che sale al Paso di San Boldo tenendosi sul versante collinare destro rispetto alla strada asfaltata classica.

Non ci metto molto a ritrovarla e a sua volta lei, la stradina asfaltata, non mi fa attendere piu’ di tanto per divenire una buona sterrata ed infilarsi dritta in bosco. Leggi tutto “In mtb da Tovena a San Boldo, per bosco”

In mtb lungo il Mae’ e la Val del Grisol

Soffranco: legnaie lungo la strada.

06 Maggio 2006 – Longarone, Soffranco, Torrente Maè. Mtb, pedule e macchina fotografica.

Longarone, vecchia e nuova, ferita dall’uomo in piu di un’occasione. Questa l’impressione che mi lascia ogni volta che ci passo.

Ed e’ proprio da Longarone che partiamo oggi, cominciando con un po di acquisti, qualcosa di commestibile per l’uscita che ci attende.

Da Longarone ci portiamo alla vicinissima Muda Mae’, dove presso il cimitero nuovo lasciamo l’auto e prepariamo le biciclette. Leggi tutto “In mtb lungo il Mae’ e la Val del Grisol”

… e il Montello no?!? Passeggiate riparatrici!

Panorama dalla presa 3.

02 Aprile 2006 (e 10 Dicembre 2006) – Escursione sul Montello, Treviso.

Esiste un posto chiamato La Marca Trevigiana, e nella Marca Trevigiana esiste un posto chiamato il Montello, un dolce colle che ai più può sembrare insignificante e privo d’interesse… Fortunatamente sappiamo che spesso i più si sbagliano!

Per altri infatti il Montello rappresenta invece un posto unico, a due passi dal caos e dal traffico, dove con poco sforzo si può ancora staccare la spina e lasciarsi cullare da un ambiente tutt’altro che scontato.

Leggi tutto “… e il Montello no?!? Passeggiate riparatrici!”

In mtb a Madonna delle Grazie, Villa di Villa

Villa di Villa: pausa sul prato presso il borgo di Madonna delle Grazie.

1 Aprile 2006 – Castello di Cordignano, Villa di Villa, Madonna delle Grazie in mtb.

Per oggi scelgo un giro in mtb in solitaria. Soprattutto qualcosa di breve, sottocasa, per vedere se c’e’ qualcosa di nuovo da scoprire in mtb dove gia’ credo di conoscere quasi tutto (ma fortunatamente mi sbaglio!).

Partenza dalla piccola Ponte della Muda, frazione di Cordignano, in provincia di Treviso.

Dalla piazzetta di Ponte della Muda si prende verso nord, dove subito incrociamo il Palazzo del Dazio, che un in un certo senso da’ il nome al paesino. Leggi tutto “In mtb a Madonna delle Grazie, Villa di Villa”

In bicicletta alle malghe del Monte Tomba e Monte Grappa

Prima sosta lungo la salita al monte Tomba, dopo la pazza fuga iniziale!

19 Marzo 2006 – Salita in bicicletta alle malghe del Monte Tomba e Monte Grappa.

La giornata si prospetta buona. In pianura un lieve tepore annuncia l’avvicinarsi della stagione calda.

Mi porto in zona Pederobba (Treviso), alle pendici del Monte Tomba, a sud per la precisione.

In piazza Pederobba trovo ad attendermi il compare di oggi. Leggi tutto “In bicicletta alle malghe del Monte Tomba e Monte Grappa”

Escursione al Rifugio Vallandro con le ciaspole

Il Rifugio Vallandro sulla sinistra e le rovine del Forte sulla destra.

10 Marzo 2006

Eccoci pronti per una giornatina sulla neve! Per quest’oggi scegliamo di spingerci su a Carbonin con la macchina, con l’intento di salire da sud al Rifugio Vallandro, sul limite meridionale del meraviglioso Pratopiazza.

Freddino ma non troppo, tanto che uno di noi (pazzo!) ha pensato bene di venir via senza ausilio di guanti. Lo guardiamo un po sconfortati, ma pare non ci sia niente da fare per convincerlo… Vedremo come va a finire!
Leggi tutto “Escursione al Rifugio Vallandro con le ciaspole”

Camminata sotto al Pelmo con le ciaspole

L'esperto traccia la via lungo la discesa verso Pala Favera. La neve fresca non sempre rende il tracciato facile da disegnare. In compenso prossiamo provare a far scivolare un po le ciaspole sulla neve fresca... un pizzico di divertimento in piu'!

27 Dicembre 2005 – Ciaspolata ai piedi del Monte Pelmo.

Freddo e neve ma non troppo vento, anzi a volte l’aria era così ferma che il silenzio risultava completo ed ovattato come solo poche volte se ne può godere.

Questa l’atmosfera che accompagna il Paletto in versione invernale.

Ci troviamo in Val Zoldana, poco oltre il paesino di Pianaz, all’ingresso di Mareson. Una strada asfaltata, sulla destra, conduce al piccolo paese di Coi. Proprio appena dopo Coi parcheggiamo l’auto ed iniziamo la vestizione.

Leggi tutto “Camminata sotto al Pelmo con le ciaspole”

Escursione per Costa di Fregona alle Grotte del Caglieron

Le mitiche Grotte del Caglieron. Non potete non essere mai passati da queste parti, e soprattutto ricordatevi che ci dovete ritornare durente stagioni diverse, per ammirarle in una veste sempre nuova.

11 Dicembre 2005 – Escursione per Costa di Fregona alle Grotte del Caglieron.

Oggi giro invernale fuori casa, partiamo direttamente da Vittorio Veneto, presso l’Osteria La Salute, non lontano dall’Ospedale.

La Costa di Fregona è, per la cronaca, una dorsale bassa ma sufficientemente aguzza, che dalla Chiesa della Salute si spinge verso nord, quasi dividendo Vittorio Veneto da Fregona.
Leggi tutto “Escursione per Costa di Fregona alle Grotte del Caglieron”

Alle Perdonanze, San Lorenzo e Monte Baldo in mtb

L'umile tempietto di Sant'Antonio, poco prima delle Perdonanze.

19 Novembre 2005 – Giro in mtb alle Perdonanze, San Lorenzo e cima del Monte Baldo.

Oggi si ritorna su alle Perdonanze per provare qualche sentiero un po piu’ rustico.

Invece della solita strada che da Ceneda (Vittorio Veneto) sale per asfalto, cementato e sterrato, oggi si va piu’ sul ruvido, su sentiero vero e proprio.

Partenza dalla piazza del Duomo, tennedosi appena a sud del colle dove sorge la chiesa di San Rocco.

Si arriva presto sotto il viadotto dell’autostrada A27 e qui si prende il sentiero contrassegnato dal segnavia CAI 1042. Leggi tutto “Alle Perdonanze, San Lorenzo e Monte Baldo in mtb”

Alle Perdonanze da Vittorio Veneto, in mtb

Sempre la chiesetta delle Perdonanze... altra inquadratura.

13 Novembre 2005 – Salita in bicicletta alle Perdonanze di Vittorio Veneto.

Oggi fa fresco e la braga lunga viene d’obbligo… Purtroppo!

Partenza dal Duomo di Ceneda (Vittorio Veneto). Mi porto verso ovest, per viette e seguo le indicazioni per l’osteria “Alle Perdonanze”.

Inizio a salire, sempre su asfalto, passo sotto alla A27 e subito dopo lascio sulla destra la sterrata che porta alla suddetta Osteria. Da qui la strada sale quasi costante e dopo un po l’asfalto lascia fortunatamente il posto allo sterrato.  Leggi tutto “Alle Perdonanze da Vittorio Veneto, in mtb”