In bicicletta tra Caorle e Porto Santa Margherita

caorle-campanile

18 Agosto 2008 – In bicicletta tra i casoni di Caorle e la Livenza.

Si prospetta una giornatina di sole, sdraiati sulla spiaggia, giù in quel di Caorle (VE).

Ritardo la partenza quanto più possibile, ma poi mi devo arrendere … Non amo particolarmente starmene stravaccato al caldo sulla sabbia, ma pare che ogni tanto tocchi far anche questo.

Idea! Assieme a costume ed asciugamano… Carico in auto anche la mia bici! La mia mtb!

Affare fatto! Leggi tutto “In bicicletta tra Caorle e Porto Santa Margherita”

Camminata al Rifugio lago d’Ajal, dal lago di Pianoze

Pace e relax sulle sponde del piccolo lago d'Ajal.

Domenica 27 Luglio 2008 – Camminata al Rifugio lago d’Ajal, dal lago di Pianoze.

Oggi ci svegliamo direttamente a Passo Giau, dopo una notte all’Albergo Alpino Passo Giau.

Colazione abbondante e prima meditazione sul da farsi.

Doppio caffè per tornare in qua, come suol dirsi da noi.

Medito un po sulla carta topografica e verifico che fuori il tempo non promette molto, anzi, pare proprio stia virando al grigio cupo.

Che fare? Scendere verso Selva di Cadore e tentare di avvicinarsi alla Marmolada? L’orizzonte non promette niente di buono!

Scendendo verso Cortina invece cos’altro potremmo inventarci per fare due passi ma senza impegnare ore intere a camminare, vista la precarietà del tempo atmosferico.

Intanto carichiamo l’auto e partiamo!

Per strada, dopo Pocol, mi torna in mente una vecchia camminata, breve, fatta molti anni fa: il lago d’Ajal! Leggi tutto “Camminata al Rifugio lago d’Ajal, dal lago di Pianoze”

Escursione sott’acqua da Passo Giau al Rifugio Averau

Splendida veduta sulla Ra Gusela, dalla mitica stanza 110 dell'Albergo Alpino Passo Giau.

Sabato 26 Luglio 2008 – Escursione da Passo Giau al Rifugio Averau, all’insegna della pioggia.

Ho deciso di staccare per due giorni e venir su in Passo Giau.

Rapida ricerca su Google ed ho scovato il numero dell’unico alberghetto che stà sul passo: l’Albergo Alpino Passo Giau.

Telefonata rapida per prenotare cena e pernotto.

Sabato mattina il tempo non è meraviglioso, il traffico è abbastanza sostenuto e per questo o quel motivo si arriva a Passo Giau verso le 11:00.

Ovviamente il passo brulica di turisti di varie nazionalità e trovar parcheggio non è semplice! Leggi tutto “Escursione sott’acqua da Passo Giau al Rifugio Averau”

Da Calalzo a Cortina in mtb sulla Ciclabile delle Dolomiti

calalzo-cortina-mucca

Venerdì 25 Luglio 2008 – In mtb tra Calalzo e Cortina sulla ciclabile delle Dolomiti.

Oggi è un giorno speciale e me lo dedico tutto!

Ho deciso di riservare l’intera giornata ad un’escursione in bicicletta che merita da tempo di essere provata.

Sveglia prestino, mi serve tempo per spostarmi in auto da casa verso le Dolomiti, verso il Cadore.

Piano piano mi porto verso Calalzo, e scendo giu’ alla stazione, dove arriva il treno ed i binari terminano… oggi.

Si, “oggi”, perche’ un tempo la ferrovia si spingeva fino a Cortina e oltre, verso Dobbiaco. Leggi tutto “Da Calalzo a Cortina in mtb sulla Ciclabile delle Dolomiti”

In mtb tra Budoja, Aviano e Montereale (ciclabile FVG3)

fvg3-penombra

19 luglio 2008 – In mtb lungo la ciclabile FVG3, fra Budoja, Aviano e Montereale.

Per oggi c’e’ in programma un’investigazione in solitaria.

Mi e’ stato detto che c’e’ una ciclabile che da Marsure, vicino ad Aviano (PN), si spinge fino a Montereale Valcellina.

So che e’ asfaltata e pressoche’ chiusa al traffico.

Qualcuno dice anche che si puo’ perfino percorrere in pattini, oltre che a piedi ed in bicicletta. Leggi tutto “In mtb tra Budoja, Aviano e Montereale (ciclabile FVG3)”

In mtb da Badoere alle Sorgenti del Sile

sorgenti-sile-porta-dell-acqua

13 luglio 2008 – Percorso ciclabile tra Badoere e le sorgenti del fiume Sile.

Sono circa 2 mesi e mezzo che tentiamo di organizzare una nuova uscita sul Grappa per fare (o rifare) la ferrata dei Sass Brusai.

Questo weekend è l’ennesimo in cui ci troviamo a fare i conti con pioggia o temporali sparsi.

Sveglia posticipata, un po per le previsioni meteo pessime ed un po per smaltire i postumi di una gran bella festa. Leggi tutto “In mtb da Badoere alle Sorgenti del Sile”

Escursione da San Boldo verso il Bivacco ai Loff

Eccolo, meraviglioso, accogliente e tipico: il Bivacco ai Loff!

26 Aprile 2008 – Escursione da San Boldo verso il Bivacco ai Loff.

Finalmente un sabato di sole che ci trova liberi da impegni e doveri.

Ci ritroviamo in quattro, per una tipica gita in stile Paletto, un’escursione fuori casa, in uno di quei posti generalmente sottovalutati, e pertanto frequentati solo da affezionati e locali.

La passeggiata di oggi ci porta in quel di Bivacco ai Loff, tipica meta primaverile (o autunnale) per chi vive nel trevigiano e pratica le prealpi.

A differenza del solito, scegliamo la via comoda, scegliamo di partire da passo San Boldo nella zona dove sorgono le mitiche osterie del San Boldo, appena dopo le famose gallerie della guerra (se non le avete mai fatte in macchina, andateci subito!). Leggi tutto “Escursione da San Boldo verso il Bivacco ai Loff”

Case Sassi e Santa Augusta in mtb

santa-augusta-case-sassi

12 Aprile 2008 – Giro in mtb a Vittorio Veneto, verso Santa Augusta e borgo Case Sassi.

Oggi minaccia pioggia ad est e ad ovest!

Resto al calduccio a curarmi il raffreddore o esco a temprarmi?

Decisione difficile, rischio la pioggia e il freddo.

Ci penso su, ci ripenso su, la bilancia non propende da nessuna delle due parti. Ottimo, prendo il bicchiere mezzo pieno e mi auto-legittimo a far quello che ho voglia di fare… Se poi piove pazienza!

Decido per un’uscita veloce in mtb, toccata e fuga. Leggi tutto “Case Sassi e Santa Augusta in mtb”

Escursione alla cima del Monte Sperone… nella nebbia

Sempre più vicini alla cima. Il sentiero ci porta ora a camminare sul bordo di pareti molto verticali, delle quali possiamo solo immaginare la parte iniziale, avvolta nella nebbia.

Domenica 28 Ottobre 2007 – Escursione, nella nebbia, alla cima del Monte Sperone, Belluno.

Un giorno conosco via email un tizio che gironzolando su internet aveva rintracciato ilpaletto e si chiedeva se avessi notizie (visto il nome del sito) de “ilpalo”, mitico sito di escursioni oramai chiuso, nonché motivo ispiratore de ilpaletto. Leggi tutto “Escursione alla cima del Monte Sperone… nella nebbia”